POETI
-
Sergio Corazzini – una poesia da “Le aureole”
La finestra aperta sul mare a Francesco Serafini . Non rammento. Io la vidiaperta sul mare,come un occhio a guardare,coronata di nidi.Ma non so né dove, né quando,mi apparve; tenebrosacome il cuore di…
-
Giorgio Orelli – una poesia da “Spiracoli”. Funerale in campagna
FUNERALE IN CAMPAGNA Di come cantano in chiesadi come stacca la mano dal bancoe scatta verso l’ostiadi come nello specchio alla curvadi campagna ridicoli e pietosidi noi varchiamodietro al viola del prete dietro…
-
Raffaele Carrieri – una poesia da “Un doppio limpido zero”. Paesi Bianchi
Paesi bianchi . In testa ho paesi bianchie scale a chiocciola.In testa ho clarini che volanopiù veloci delle rondiniche tornano dall’Egitto.E occhi lunghi come barchecome le barche che vinconoil campionato dei fiumi.Ho voci…
-
Eugenio Montale – da “Satura”. Dicono che la mia sia una poesia
Xenia I 14 . Dicono che la miasia una poesia d’inappartenenza.Ma s’era tua era di qualcuno:di te che non sei più forma, ma essenza.Dicono che la poesia al suo culminemagnifica il Tutto in…
-
Maria Luisa Spaziani – una poesia da “Le acque del sabato”
1954 . Non fare che ti tocchil’ansito cupo, il battito sulfureoche dalla terra mascherata,primavera, si svincola feroce. Corri, stagione, sul tuo filo azzurrodi polline e di vento. Cielo per noi sarebbefin la maceria…
-
Robert Frost – una poesia da “Volontà di un ragazzo”
LA POSTAZIONE . Se stanco d’alberi torno agli umaniso dove andare subito – all’albaverso un pendio tosato dal bestiame.Li tra ginepri penduli, inclinati,vedo, non visto, in un biancore nitidola le case degli uomini,…