POETI

Salvatore Toma – una poesia da “Forse ci siamo”

Le scogliere coralline

.

Le scogliere coralline
della Norvegia
tra verdissimi prati
sdrucciolevoli ruscelli
e panni stesi ad asciugare
accompagnavano il bambino
che giocava fra le palizzate
le due donne vetrate
discutere alla luce del vento
tessere cuscini foulard azzurri
nenie canti remoti.
Ci si chiedeva quant’era lungo
quel pezzo di strada
200 300 metri
a noi corridori in tute rosse.
Due contadini trasportavano
un vecchio ai margini
del canale d’irrigazione
un vecchio putrefatto
ancora vivo
con arti e braccia di gazzella.
Rideva come se il corpo
martoriato non lo riguardasse
quasi fosse naturale
decomporsi alla luce
cuocersi passivo
ad altri mondi
ad altre dimensioni.


17.3.1980

Salvatore Toma, Poesie (1970-1983). A cura di Luciano Pagano (Musicaos Editore, 2020)


Salvatore Toma, poeta italiano (Maglie, 11 maggio 1951- 17 marzo 1987), pubblica le sue prime raccolte con case editrici minori. Nel 2020 Musicaos Editore ha pubblicato il volume Poesie (1970-1983) in cui si raccolgono le sei opere poetiche edite in vita: Poesie.
«Prime rondini» (1970), Ad esempio una vacanza (a Babi) (1972), Poesie scelte (1977), Un anno in sospeso (1979), Ancóra un anno (1981), Forse ci siamo (1983).


La biografia completa Qui: https://www.assonuoviautori.org/forum/viewtopic.php?t=5238

lavora in biblioteca. Terminati gli studi in Giurisprudenza e in Teologia ha continuato ad approfondire i contenuti di alcune correnti spirituali d’oriente e d’occidente, ampliando, allo stesso tempo, la sua ricerca poetica. Nel corso degli ultimi anni suoi contributi, sulla poesia e la parola, sono stati pubblicati da Fara Editore e dalle Edizioni CFR. É stato condirettore della collana di scrittura, musica e immagine “La pupilla di Baudelaire” della casa editrice Le loup des steppes. In poesia ha pubblicato Legni (Ladolfi Editore, 2014 - Premio “Oreste Pelagatti” 2015), il libro d'arte Borgo San Giovanni (Fiori di Torchio, Seregn de la memoria, 2018). Al di qua di noi (Arcipelago itaca Edizioni, 2023) è la sua ultima raccolta.

Lascia una risposta